Un video Story Telling racconta attraverso le immagini, la storia , i valori e l’identità di un’azienda arrivando a toccare anche “leve emozionali” che i canoni di comunicazione tradizionalmente utilizzati non sono in grado di raggiungere. Lo story telling si basa sul “ Marketing dei Contenuti” una disciplina che richiede di incrociare competenze diverse. Prendiamo come esempio lo storytelling ed in particolare il video storytelling per raccontare la propria azienda. I vantaggi legati a una campagna video di visual storytelling sono incalcolabili e non si riassumono solo con i numeri. Le statistiche possono tracciare il numero di esecuzioni, il tempo medio di visualizzazione, le condivisioni del video ma non sono ancora in grado di misurare i più importanti benefici derivanti da un legame emotivo generato con lo spettatore attraverso un video story telling.
Un esempio può aiutare la comprensione delle potenzialità dello strumento:
Il video Misunderstood di Apple dove il protagonista, un ragazzo che in vacanza dai nonni passa le
giornate a giocare con lo smartphone, o meglio con l’iPhone cogliendo i momenti di felicità e
condivisione in famiglia. Poi, le immagini scorrono al giorno di Natale, dove il protagonista regala a tutti
un’emozione: un video realizzato con l’Iphone, appendice tecnologica che permette di trasformare
momenti di vita e sentimenti in prodotto digitale di qualità da conservare nel tempo.
L’effetto del video story telling crea in questo caso il legame tra brand e pubblico grazie ad una
comunicazione raffinata.
La capacità di questo video è chiara: dimostrare che la tecnologia è uno strumento rispetto a sentimenti e valori, ma tutto può essere comunicato meglio con uno smartphone Apple.
Il valore di questa comunicazione? Infinito e incalcolabile. Per questo il video storytelling è uno
strumento prezioso, da pianificare con cura e da realizzare insieme a un team di professionisti.