POR FESR – VIDEO CULTURA

Video Cultura nasce come nuova impresa nel febbraio 2017 anche grazie ai fondi POR FESR 2014 – 2020 finalizzati a rafforzare il sistema imprenditoriale veneto mediante il sostegno all’avvio, insediamento e sviluppo di imprese culturali, creative che producono e/o distribuiscono beni o servizi nell’ambito delle arti dello spettacolo, delle arti visive, del patrimonio culturale, dell’audiovisivo, dei video giochi, dei nuovi media, della musica e dell’editoria.

Il progetto Video Cultura ha proposto l’avvio di una nuova impresa, per la produzione di contenuti  video finalizzati al mercato internazionali, settore in piena espansione.
I video, realizzati avranno l’obiettivo di promuovere a livello internazionale la cultura specifica di un territorio, proponendo prevalentemente contenuti legati alla specificità, tradizioni, prodotti tipici, eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche, capacità di accoglienza e ricettività.

Il progetto intende rispondere alla domanda, sempre crescente, di video da diffondere su supporti e canali differenti come la Tv Broadcast o via Web come su piattaforme dedicate quali Youtube o nei social Network.

La nuova impresa rivolgerà i propri servizi ad enti, associazioni ed imprese caratterizzati da elementi culturali o tipicità di alta qualità prevalentemente dei settori pubblica amministrazione, turistico e dell’ospitalità, eventi, convegni, fiere, agroalimentare e della ristorazione. Intende quindi sviluppare un modello di business che ha come base di partenza un network di utenti associati (imprese, associazioni, municipalità) ai quali proporre un percorso personalizzato all’interno di un pacchetto di format comunicativi scalabili.

Il progetto punta a colpire in primis il mercato del Veneto dove si è rilevata una crescita della domanda di prodotti video, e dove per contro sono carenti media geolocativi e competitori in grado di offrire un prodotto video ad alto valore aggiunto culturale, in grado di surrogare la mancanza di un sistema informativo collaborativo locale di livello elevato tale da esprimere interazione fra le risorse culturali ed ambientali e gli attori della filiera economica e produttiva e catalizzare risorse e competenze territoriali.

In particolare il progetto conta sulla presenza, a livello locale, di attività economiche nei campi della produzione di beni e di servizi ad alto valore aggiunto, in grado di favorire la circolazione delle conoscenze e di generare innovazione. I prodotti che la nuova impresa intende realizzare diventerebbero in questo modo supporto al processo di crescita per rendere visibile la simbiosi tra un territorio e la sua capacità culturale di accoglienza.
I punti di forza del servizio sono molteplici:

Costi accessibili del servizio:

Grazie alla creazione di format di comunicazione scalabili pensati per rispondere alle esigenze comunicative di tutte le categorie di associati (Artigiani, ristoratori, PMI, Viticoltori ecc,).

Supporto nel processo comunicativo:

Il servizio non si limita a consegnare un prodotto di video comunicazione realizzato sulle esigenze del cliente ma lo accompagna nella parte più complessa del processo comunicativo che oggi è data dalla diffusione e dalla scelta dei canali di comunicazione e delle campagne promozionali possibili grazie al web e ai social network.

Valorizzazione delle eccellenze:

Il servizio genera contenuti video di altissima qualità e fruibilità, valorizzando e facendo emergere le economie locali e le sue eccellenze. Grazie al web e ai social network la nuova società potrà collocare contenuti all’interno degli smartphone di milioni di utenti in tutto il mondo, contenuti video targetizzati che informino e trasferiscano conoscenza o semplicemente creino coinvolgimento o curiosità attraverso le emozioni, video contenuti basati sulla tecnica dello storytelling tradotti, sottotitolati o doppiati nelle principali lingue parlate nel mondo.

Video Cultura, grazie alle competenze apportate dai soci, è in grado di rispondere ad una sempre più forte esigenza del mercato di produrre video contenuti, anche per palinsesti televisivi tematici che ogni giorno necessitano di nuovi materiali. Il servizio quindi è rivolto a chi ha bisogno di emergere con contenuti di qualità, forniti ad un prezzo accessibile grazie al principio del format e della scalabilità, unita al concetto di network che permette di abbattere i costi di produzione.

Il servizio colloca i contenuti video all’interno di palinsesti Tv e Web, crea campagne promozionali su web e social network personalizzate, targetizza i contenuti e li colloca nelle giuste piattaforme al fine di massimizzare la resa di una campagna promozionale, analizza i dati statistici e propone future strategie di comunicazione video ai propri clienti sulla base dei dati rilevati dalle precedenti attività promozionali al fine di perfezionare continuamente comunicazione e target.

Video Cultura crea contenuti video, core business della nostra  attività che utilizza la comunicazione visiva come linguaggio universale per promuovere e informare, attraverso internet e tutti gli altri  principali sistemi di diffusione di video contenuti l’enorme patrimonio culturale italiano partendo dalle unicità rappresentate dalla Regione Veneto.

line-browser-video-cultura